Innovazione, flessibilità e trasparenza sono il nostro stile.
L’esperienza diretta in azienda, la nostra specificità.
L’internazionalità, il nostro valore aggiunto.
LE NOSTRE COMPETENZE,

LEGALLAB assiste clienti nazionali ed internazionali nel settore del diritto societario, in particolare in operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni, acquisizioni di partecipazioni o aziende, riorganizzazioni societarie di gruppo, nella stesura di patti parasociali e di accordi di joint ventures, nella costituzione di nuove società.
LEGALLAB offre ai propri clienti assistenza nella redazione e negoziazione dei documenti contrattuali (in lingua italiana, inglese e tedesca), nonché l’assistenza nelle attività precedenti e successive al closing.
LEGALLAB assiste i propri clienti, sia dinnanzi alle autorità giudiziarie, che negli arbitrati nazionali ed internazionali, nonché nelle procedure di risoluzione alternativa delle controversie. L’esperienza dei professionisti copre tutti i settori del diritto civile e commerciale, in particolare il diritto societario, la contrattualistica commerciale, il diritto immobiliare, industriale e della proprietà intelettuale.
LEGALLAB assiste clienti nazionali ed internazionali nella redazione e negoziazione di ogni tipologia di contratto commerciale (in lingua italiana, inglese e tedesca): contratti di concessione di vendita di beni e servizi, contratti di distribuzione e agenzia, contratti di consulenza e prestazioni di servizi, contratti di trasporto e logistica, contratti di fornitura, contratti di appalto, contratti di operation & maintenance.
LEGALLAB assisste i propri clienti nella valutazione e definizione di strutture di governance ottimali e funzionali alle esigenze di prevenzione dei rischi connessi alla gestione aziendale, nel miglioramento dell’assetto giuridico, istituzionale e regolamentare per lo sviluppo del buon governo societario.
I professionisti di LEGALLAB hanno una consolidata e comprovata esperienza nelle attività di: redazione e revisione di modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.lgs. 231/01; modelli organizzativi ai sensi del Regolamento Privacy UE 2016/679; attività di risk assessment & gap analysis 231 e privacy; sistemi di gestione integrata (ISO); formazione del personale e degli organi di governance; norme di anticorruzione ed antiriciclaggio.
LEGALLAB assiste i clienti nella gestione di marchi, disegni, brevetti e diritti d’autore, sia con riferimento alla loro registrazione, trasferimento, valutazione come asset nell’ambito di operazioni di M&A, che riguardo alla difesa in giudizio per casi di contraffazione e violazione dei diritti connessi.
LEGALLAB offre consulenza e assistenza nell’ambito del real estate, dalla costruzione allo sviluppo, dalle trattative immobiliari alle operazioni di transazione e finanziamento, ai relativi contratti, curando altresì la gestione del contenzioso nonché la risoluzione delle controversie.
The world is our playground
UN SOLIDO PROFILO INTERNAZIONALE
PER SEGUIRTI DOVE VUOI
Abbiamo consolidato negli anni un’expertise sui processi aziendali in Italia e all’estero. | ![]() |
Innovative fee structure
VENIAMO INCONTRO
ALLE TUE ESIGENZE DI SOSTENIBILITÀ DEI COSTI
1.Tariffa oraria |
2.Monte ore prepagato |
3.trimestrale - semestrale - annuale |
4.A progetto |
Sanity Check
METTIAMO IN SICUREZZA
I TUOI FRUTTI, CON METODO
E CONCRETEZZA











Bolzano – sede principale
Via Museo 31
I – 39100 Bolzano
Tel. + 39 0471 324932
Tel. + 39 0471 302664
segreteria: info@legallab.it
contabilità: amministrazione@legallab.it
Bologna – sede secondaria
Via Rizzoli 4
I – 40125 Bologna
Tel. +39 051 33 10 31
Tel + 39 051 644 60 01
Nata nel 1991, ha studiato giurisprudenza presso la Leopold-Franzens Universität Innsbruck, laureandosi nel 2017 con tesi in diritto pubblico internazionale.
Nel 2015 ha iniziato a lavorare per una società di consulenza immobiliare, con sede a Merano e ha fornito il suo contributo prevalentemente in materia di diritto contrattuale e diritto immobiliare.
Nel 2016 è stata reclutata dalla Apple Distribution International in Irlanda ed ha lavorato nel reparto di customer care. Liridona ha fatto parte di Apple, mentre l’azienda ha celebrato il decimo anniversario dell’iPhone-launch, mentre ha raggiunto il valore di mercato storicamente più alto.
Nel 2018 è rientrata in Italia ed ha iniziato a lavorare come consulente privacy presso una società di consulenza con sede a Bolzano. Da allora ha aiutato diverse aziende ad adeguarsi alle recenti disposizioni del GDPR.
All’inizio del 2019 è entrata a far parte di LEGALLAB ed è iscritta come praticante avvocato presso l’Ordine degli Avvocati di Bolzano.
Parla albanese, tedesco, italiano e inglese.
Segui Liridona Bajrami su LinkedIn http://linkedin.com/in/liridona-bajrami-81924250
Nato nel 1994, ha studiato giurisprudenza presso la Leopold-Franzens Universität Innsbruck, laureandosi nel 2018 con tesi in diritto penale, svolgendo un semestre di mobilità presso l’Università Cardenal Cisneros di Madrid.
Nel 2017 ha frequentato la “Summer School European Private Law” a Salisburgo, approfondendo il profilo comparativo del diritto privato nell’Unione Europea.
Dal 2018 è iscritto alla Scuola di Specializzazione per le professioni legali di Trento e Verona, svolge la pratica forense e collabora con LEGALLAB.
Parla italiano, sloveno, inglese, tedesco e spagnolo.
Email: mj@legallab.it
Max Jerman su LinkedIn https://www.linkedin.com/in/max-jerman-7b1b21176/
Founding partner
Nato nel 1973, si è laureato in giurisprudenza con indirizzo “Economico, creditizio e finanziario” presso la Seconda Università di Napoli.
Ha iniziato la propria attività a Napoli, e successivamente a Bologna, occupandosi principalmente di diritto societario, commerciale e contrattualistica d’impresa.
Dal 2011 svolge l’attività professionale in proprio, fornendo assistenza legale ad aziende nell’ambito di ogni tipologia di controversia societaria e commerciale, con competenza specifica nelle aree del diritto societario e commerciale, in contrattualistica d’impresa nazionale ed internazionale, proprietà intellettuale, Information Technology, Privacy e protezione dei dati, Compliance e Corporate Governance.
Fornisce supporto alle aziende che intendono implementare o adeguare un sistema di Compliance Management (Modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/01, Sistemi di gestione integrata, rating di legalità, misure anticorruzione, privacy, etc.).
Riveste incarichi di Organismo di Vigilanza, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in società di capitali, anche a partecipazione pubblica.
Dal 2015 collabora con il Gruppo24Ore in veste di relatore ai convegni di Guida al Diritto in merito alla specifica materia della responsabilità amministrativa delle società e degli enti ex D.Lgs. 231/2001 e del ruolo dell’Organismo di Vigilanza.
E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bologna.
Parla italiano e inglese.
mail: eg@legallab.it
Founding partner
Nata nel 1970, si è laureata presso l’Università di Padova ed ha conseguito un Master with merits in International Business Transactions presso la Birbeck London University.
Ha svolto la propria attività presso lo Studio Legale Costantino a Padova trasferendosi poi negli Stati Uniti, a New York, dove ha lavorato inizialmente presso lo studio Dobson & Pinci e successivamente presso Ferrante Law Firm.
Nel 2002 ha intrapreso la carriera in-house a Londra, presso la sede di Europa-Africa e Medioriente della società Kimberly-Clark per la quale è arrivata a ricoprire il ruolo di responsabile legale Sud-Europa, nonché Senior Counsel per il Fem & Child Care, occupandosi delle problematiche legali legate alla produzione, commercializzazione e marketing di prodotti a marchio Kleenex®, Huggies®, Scottex® sia in Italia che all’estero, seguendo importanti operazioni di M&A e negoziazioni in ambito energy.
Rientrata in Italia, ha assunto il ruolo di responsabile legale Italia per la società tedesca dell’energia RWE, ove ha ulteriormente consolidato le proprie competenze, in particolare in ambito energy, settore che continua a seguire come consulente esterno della società.
Loredana svolge anche il ruolo di compliance officer e presta consulenza aziendale in materia 231 e privacy.
E’ iscritta all’Ordine degli Avvocati di Bolzano ed ha conseguito il titolo di solicitor presso la Bar Association di Londra.
Parla italiano, inglese e tedesco.
mail: lr@legallab.it
Marion Zelger, giurista, esperto certificato di diritto europeo, Master of European Law e mediatrice commerciale, lavora dal 1998 come consulente legale e aziendale per imprese locali ed internazionali.
Si occupa prevalentemente di diritto commerciale nazionale ed internazionale con specifiche competenze in contrattualistica d’impresa, diritto delle nuove tecnologie e in ambito privacy. In relazione a tali tematiche partecipa in veste di relatrice a numerosi convegni e programmi formativi rivolti alle imprese.
Coordina e dirige gli uffici legali interni di alcune importanti aziende altoatesine gestendo, in particolare, i rapporti contrattuali internazionali, nonché l’attività di export.
Parla italiano, tedesco, inglese e francese.
mail: mz@legallab.it
Of Counsel
Frank Ferrante è il fondatore dello studio Ferrante Law Firm di New York City. LEGALLAB collabora con lo studio Ferrante per offrire assistenza legale sia alle aziende italiane ed europee che intendono espandere il loro business nel mercato americano e cinese, che a quelle estere interessate al mercato italiano.
Frank vanta una vasta esperienza nell’ambito del diritto commerciale, societario e immobiliare, nonché in ordine alle tematiche afferenti il diritto della proprietà intellettuale e dell’immigrazione. Svolge attività consulenziale a favore di imprese italiane operative in diversi settori, tra i quali: moda, arredamento, architettura, design, gioielleria, prodotti alimentari e manifatturieri. In particolare, ha curato con successo gli interessi di alcune delle più importanti aziende italiane attive sul mercato internazionale.
È membro della New York City Bar Association e della American Immigration Lawyers Association. Opera come volontario pro-bono per Immigration Equality.
Parla inglese e italiano.